LOCALITA’: Isili – DIGA Is Barrocus DATA: 25 OTTOBRE 2015
COMITATO ORGANIZZATORE: POLISPORTIVA ISILI sez. CANOA-KAYAK e-mail: marioluigi@tiscali.it
Responsabile Comitato Organizzatore: Gianni Casu tel. 3346052966 Responsabile Sicurezza: Renzo CASU
DIRETTORE DI GARA: Sig. LUCA CALANDRINO. REGOLAMENTO:
La gara sarà organizzata in conformità al Regolamento Tecnico Canoa Maratona. GIUDICI ARBITRI: nominati dalla F.A.R. CRONOMETRAGGIO: a cura del COL. ISCRIZIONI: da effettuare on-line al Comitato Organizzatore, entro le ore 19.00 di MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE 2015 al seguente indirizzo: www.iscrizionicanoa.com. La tassa di iscrizione di €. 5,00 per canoista/gara RJS (escluso le riserve), di € 6,00 per la categoria Master e di € 3,00 per il Canoagiovani sarà pagata direttamente al momento dell’accredito. Sarà consentita l’iscrizione tardiva (art.1.13 CdG), tale iscrizione avrà una tassa pari a triplo di quella delle iscrizioni fatte nei termini ordinari. RITIRI: possono essere comunicati al Comitato Organizzatore entro le ore 16.00 di sabato 24 ottobre 2015 on-line al seguente indirizzo: www.iscrizionicanoa.com. I ritiri comunicati dopo il termine stabilito saranno penalizzati con una multa di € 30,00 per equipaggio fino ad un massimo di €.180,00 per Società, ed il relativo importo dovrà essere versato dalle Società al Comitato Organizzatore prima dell’inizio delle gare. Le Società che non si dovessero presentare alle gare dovranno versare la tassa di iscrizione e la multa di €.30,00 per equipaggio fino ad un massimo di € 200,00 per Società al Comitato Organizzatore entro 7(sette) giorni dalla data di effettuazione della manifestazione, pena la non ammissione alla gara successiva salvo ulteriori sanzioni disciplinari. ACCREDITO SOCIETA’:
Domenica 25 ottobre 2015 dalle 08.00 alle 09.00 presso la Segreteria sul campo di gara.
I rappresentanti di Società dovranno pagare la tassa di iscrizione alla gara. RIUNIONE RAPPRESENTANTI SOCIETA’ –
Domenica 25 OTTOBRE 2015 alle ore 08.30 presso la Segreteria sul campo di gara.
PERCORSO – Circuito della lunghezza complessiva di km 3,1 da ripetersi più volte; sono previsti trasbordi. Partenza in linea.
GARE AMMESSE: Maratona: MASCHILI FEMMINILI Distanza Giri Trasb. Distanza Giri Trasb.
RAGAZZI Km- 12,4 K1,K2,C1,C2 4 3 RAGAZZI Km- 12,4 K1,K2 4 3
JUNIOR Km- 15.5 K1,K2,C1,C2 5 4 JUNIOR Km- 15.5 K1,K2 5 4
SENIOR Km. 18,6 K1,K2,C1,C2 6 5 SENIOR Km- 15.5 K1,K2 5 4
MASTER Km. 12,4 K1,K2,C1,C2 4 3
MASTER Km- 12,4 K1,K2 4 3 Canoagiovani Maschili Femminili Distanza Maschili Femminili Distanza Allievi A K1 K1 Mt. 200 Allievi B K1, C1, K1, Mt. 200 Allievi B K1, C1, K2 K1, K2 Mt. 2000 Cadetti A K1, C1, K1, C1, Mt. 200 Cadetti A K1, C1, K2 K1, C1, K2 Mt. 2000 Cadetti B K1, C1, K1, C1, Mt. 200 Cadetti B K1, C1, K2 K1, C1, K2 Mt. 2000
SVOLGIMENTO DELLE GARE: ORE 09:00 PROVA SUP MT. 6.000 ORE 09:30 CANOAGIOVANI MT. 200 ORE 10:00 Campionato di Maratona: GARA N.° imb cat GARA N.° imb cat 1 K2 SM ORE 10.00 11 K1 MM ORE 10.05 2 C2 SM ORE 10.00 12 K1 SM ORE 10.05 3 K2 JM ORE 10.00 13 K1 RM ORE 10.05 4 C2 JM / MM ORE 10.00 14 K1 JM ORE 10.05 5 K2 MM ORE 10.00 imb cat 6 K2 SF ORE 10.00 15 C1 J / MM ORE 10.10 7 K2 JF / MF ORE 10.00 16 K1 JF / MF ORE 10.10 8 K2 RM ORE 10.00 17 C1 SM ORE 10.10 9 C2 RM ORE 10.00 18 C1 RM ORE 10.10 10 K2 RF ORE 10.00 19 K1 SF ORE 10.10 20 K1 MF ORE 10.10 21 K1 RF ORE 10.10 ORE 12:00 CANOAGIOVANI MT. 2000 Le categorie Master (A – H), saranno inserite in un unico ordine di partenza per ogni singola gara. Al termine delle gare saranno stilate classifiche separate per ogni singola categoria (Master A, Master B, Master C, ecc.). Art. 3.6 – Iscrizioni 2. La gara è annullata se è iscritto un solo equipaggio ad eccezione del Campionato Italiano. 3.
Gli equipaggi iscritti ad una gara annullata possono venire reiscritti, in fase di accredito delle Società, in altre gare (purché si rispettino i limiti di categoria indicati dall’art 3.4) senza corrispondere un’ulteriore tassa d’iscrizione. In base all’art. 3.10 del Codice di Gara, sarà considerato (per tutte le categorie), tempo massimo per completare la prova: 2 ore dopo l’ultima partenza in programma (K1 RF).
NORME DI SICUREZZA: Per tutte le categorie è obbligatorio l’uso del salvagente con spinta di galleggiamento di almeno 6 kg.
NOTA BENE Gli orari definitivi delle gare saranno comunicati al termine degli accrediti delle società con la consegna del programma di gara. Per quanto non contemplato nel presente bando si fa riferimento al Regolamento tecnico canoa maratona.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE CRISTIAN SERRA LUCA CALANDRINO
0 commenti