Il Lago San Sebastiano
Il lago San Sebastiano di Isili
Nello splendido territorio di Isili, la diga artificiale di Is Borrocus raccoglie le acque provenienti dal Fiume Mannu, formando il lago San Sebastiano.
Lo specchio d’acqua esalta ancora di più la bellezza del caratteristico isolotto dove si erge la chiesa di San Sebastiano sulla quale esiste una vecchia leggenda, passare davanti lascia stupiti da tanta bellezza.
Sempre sulle rive del lago, sul rio Corrigas si ergono “le falesie” tra le più frequentate della Regione dagli amanti dell’arrampicata sportiva su pareti naturali; diversi grandi arrampicatori a livello internazionale hanno potuto apprezzare questa palestra naturale, meta obbligata per tutti gli scalatori, le vie sono oltre trecento e hanno diversi gradi di difficoltà, imperdibili.
Il lago di San Sebastiano viene utilizzato per la pratica di diverse discipline sportive quali la pesca sportiva, la canoa, il canottaggio, il dragon boat e le escursioni.
A contorno del lago il percorso ferroviario del Trenino Verde che passa nella stazione di Sarcidano per proseguire sino a Sorgono.
Gli amanti delle passeggiate o della mountain-bike possono percorrere la vecchia linea ferroviaria che dalla Stazione di Sarcidano portava a Villacidro e anche questo percorso merita di essere visitato.
Regolamento accesso al lago San Sebastiano
- L’accesso al lago è consentito tutti i giorni della settimana dalle ore 09.00 fino al tramonto eccetto i giorni in cui si svolgeranno manifestazioni, gare ecc., esclusivamente ai tesserati della A.S.D. Polisportiva Isili Settore Canoa-Kayak ed ai tesserati F.i.c.k., muniti di apposita tessera valida per l’anno in corso che dovrà essere esibita su richiesta degli organi di vigilanza;
- È vietata la balneazione;
- L’accesso al lago da parte dei tesserati è consentito esclusivamente a bordo di imbarcazioni (canoe, kayak, barche a remi, barche a vela e barche con motori elettrici) e muniti di giubbotto salvagente;
- È vietato l’accesso al lago a bordo di imbarcazioni con motore a scoppio;
- È vietato l’ingresso in caso di avverse condizioni meteorologiche;
- È vietato oltrepassare la linea delimitata dalle boe di segnalazione poste a 200 metri dal corpo diga;
- I punti di accesso al lago sono i seguenti: 1) Stazione Sarcidano “Is Acquas”- 2) Località “Atzicò” ex s.s. 128 – 3) Località “Is Pisanus” ex s.s. 128 – 4) Località “Cagadiddòi”;
- Presso il punto di accesso della Stazione di Sarcidano è vietato pescare e sostare sul pontile e nelle aree limitrofe se non per il tempo strettamente necessario per l’accesso al lago con l’imbarcazione;
- Tutte le persone che contravverranno al sopra indicato regolamento verranno allontanate dalla zona lacustre e/o sanzionate;
- La A.S.D. Polisportiva Isili declina ogni responsabilità nel caso in cui venga contravvenuto il presente regolamento;
Numeri Utili
112 – Arma dei Carabinieri
113 – Polizia di Stato
1515 – Corpo Forestale Stato
Sponsor
Sponsor