Campus Estivo 2013
Il nostro Campus, il Campus di tutti…
Il Campus del 2011 fu un successo, tant’è che “l’esperimento” venne ripetuto anche nel 2012. Questa volta il Comitato Regionale fu affiancato dal Settore Canoa-Kayak della Polisportiva Isili, sorto nel frattempo e immediatamente affiliatosi alla F.I.C.K. (cod. Società: 7033).
L’edizione 2012 si è chiusa con un successo ancora maggiore, e già al momento di lasciarci furono in tanti a salutarci con un “arrivederci all’anno prossimo” a testimonianza del segno impresso nel cuore dei tanti amici che hanno potuto vivere questo evento.
E infatti il Campus non è un prodotto preconfezionato nelle sue articolazioni e nei suoi risultati, ma è un’opportunità, un contenitore dinamico dotato di vita propria e alimentato dalla volontà, dal carattere e dallo spirito di partecipazione di tutte le sue componenti.
E’ questo comune procedere che dà origine al risultato, al successo o all’insuccesso della manifestazione.
Con questo spirito abbiamo deciso la riproposizione del Campus anche quest’anno, nella convinzione che questo grande momento di partecipazione lascerà il suo segno ancora una volta.
Ringraziamo indistintamente, in questa sede, tutti coloro che ci hanno incoraggiato ed aiutato ad organizzare l’evento, consapevoli che senza il loro sostegno il nostro progetto non sarebbe stato possibile.
Settore Canoa-Kayak, Polisportiva Isili
termine massimo del 15 luglio 2013. Eventuali eccezioni saranno valutate a insindacabile giudizio del
Comitato Organizzatore.
Il Comitato Organizzatore accetterà le adesioni nel limite delle possibilità di accoglienza
(indicativamente 80 allievi e 10 accompagnatori complessivamente); la priorità verrà assegnata in
ordine di ricezione delle relative richieste, complete della documentazione prevista (modulo di
adesione correttamente compilato e copia del bonifico per il pagamento delle quote).
La quota di iscrizione è pari a euro 150,00 (centocinquanta/00) per ogni atleta/allievo.
Tutte le istruzioni per l’adesione al Campus sono riportate nell’apposita sezione “documenti” del sito
internet dedicato all’evento: www.polisportivaisili-canoa.it.
Le comunicazioni vanno indirizzate alla casella e-mail: info@polisportivaisili-canoa.it.
- Sono previste due sessioni giornaliere di allenamento, una mattutina ed una pomeridiana.
- Le varie attività si svolgeranno presso i campi di gara ed allenamento ricavati nel lago San Sebastiano, che ha già ospitato le precedenti edizioni nonchè numerose gare ufficiali del campionato regionale di canoa-kayak.
- Pagaie e paraspruzzi sono a carico dei partecipanti.
- La sicurezza in acqua è garantita da imbarcazioni di supporto, assistenza e soccorso, con relativo personale tecnico, messe a disposizione dalla Polisportiva Isili.
- I ragazzi saranno ospitati presso i locali messi a disposizione del Comune di Isili, rappresentati dall’ex asilo nido e da alcune aule e pertinenze scolastiche già rese disponibili nelle annate precedenti. Lenzuola e federe sono a carico dei partecipanti (atleti, tecnici, accompagnatori, ecc.).
- Sarà cura degli accompagnatori e dei Responsabili delle varie Società formare i vari gruppi nelle varie camere. Quotidianamente la Polisportiva Isili provvederà a far eseguire le pulizie nei locali alloggio.
- Colazione, pranzo e cena saranno serviti, come nel passato, presso l’Hotel Ristorante “Il Cardellino”. Il menu è concordato con sufficiente anticipo, anche per consentire la segnalazione di eventuali intolleranze o allergie alimentari.
- E’ garantito il servizio di trasporto automobilistico da e per il lago, ristorante, alloggi e docce.
- Per le relative esigenze sono sempre disponibili i servizi presso gli impianti sportivi della Polisportiva Isili (spogliatoi, docce, lavanderia). Sono inoltre disponibili tutti gli impianti sportivi in uso alla Polisportiva Isili, anche per le attività extra didattiche, quali campo da calcio e da calcetto, piscina al coperto e all’aperto, pista di atletica.
- Durante tutto lo svolgimento del Campus i ragazzi saranno seguiti e controllati dai loro accompagnatori, designati dalle Società di appartenenza, i quali saranno i loro referenti primari.
Per tutte le altre problematiche di qualsiasi genere è competente e responsabile la Polisportiva Isili.
Settore Canoa-Kayak, Polisportiva Isili
0 commenti