Una bella giornata di primavera ha accolto gli oltre 250 partecipanti che si sono presentati al via nelle varie distanze previste dalla competitiva (22 km), non competitiva (6,5 km) e le escursioni a piedi e a cavallo. Una variopinta carovana che ha invaso le due cime principali monte Simudis, monte Trempu, la valle s’acqua e sa ida e l’altopiano di Santa Vittoria di Serri. Il percorso TRAIL, reso più impegnativo dal caldo, ha visto trionfare in campo maschile MICHELE MERENDA(Cagliari Marathon Club) con il tempo di 1h29’43″che ha avuto la meglio nell’ultima parte del percorso del marocchino dell’Atletica Civitas Olbia QUALID ABDELKADER (1h34’23”), terzo ENRICO PINTUS (Podistica Sassari) 1h36’07”, in campo femminile CINZIA MELONI (Atl. S. Gavino) ha avuto la meglio su GISELLA SABA (Marathon Club Cagliari) giunta seconda e terza EMILIA MINNAI (SS Sporting S.I.E.) . La gara, valida per l’assegnazione delle maglie di Campione Regionale Trail Running, ha visto primeggiare nelle varie categorie gli/le atleti/e: SM35 Francesco CODONESU (Cagliari Marathon Club)- SM40 Enrico PINTUS (Podistica Sassari) – SM 45 Pier Paolo PES (G.S. Atletica Olbia – SM50 Mauro OPPO (Atletica Dolianova) – SM55 Pietro URAS (Atl. Orroli Mariano Leoni) – SM 60 Raffaele PISU (Atletica Selargius) – SM 65 Luciano ANGIONI (Marathon Club Oristano) – SM 70 Antonino SANNA (GS Atletica Capoterra) – SF35 Gisella SAB (Marathon Club oristano) – SF40 Cinzia MELONI (Atl. Podistica San Gavino) – SF 45 Emilia MINNAI (SS Sporting S.I.E.) – sf50 Marisa CAU (1h54’33”) Gruppo Polisportivo Assemini ma isilese al 100% – Citazione particolare per i nostri portacolori che hanno terminato la prova Ottavio SERRA, Paolo ORRU’ e Gilberto PODDA. Il nostro maratoneta Mario Sanna non ha preso parte in quanto impegnato nella preparazione finalizzata alla partecipazione nella 100 km del Passatore (Firenze – Faenza) che si svolgerà il 24 e 25 maggio. Da applausi l’impegno messo in campo da tutti i partecipanti alla non competitiva, alla runner kids e alle escursioni.
Un ringraziamento particolare da parte mia agli oltre 70 amici che hanno collaborato e dato una mano nell’organizzazione della manifestazione. Grazie di cuore.
Vorrei porgere le mie personale scuse ai partecipanti alla gara competitiva e non competitiva perché abbiamo peccato in alcune segnalazioni, per la prossima edizione la pignoleria sarà una costante.
L’occasione mi è gradita per ringraziarvi di nuovo e darvi appuntamento alla prossima edizione.
Mario Casu
0 commenti