Settore giovanile e scuola calcio. Dalle parole ai fatti.
Se ne parla da tempo e l’opinione che non ci siano alternative è sulla bocca di tutti, ma non sempre poi dalle parole si passa ai fatti e nel frattempo si perdono occasioni di crescita che tra qualche anno saranno inevitabili per evitare che il calcio giovanile delle zone interne, possa finire definitivamente.
Nel senso giusto fa un grande passo la Polisportiva Isili che in accordo col Gergei ed il Nurri, stipula un contratto d’onore finalizzato alla prosecuzione di ciò che le tre società portano avanti da anni tra mille difficoltà.
Superati i noti campanilismi, ormai deleteri ed inutili, ci si è messi a tavolino e confrontando le esigenze delle società sportive interessate, si è arrivati ad accordi storici per la zona e senza i quali, come già detto, si decreterebbe la fine del calcio giovanile.
A nome del Nurri giocheranno a Isili quindi i Giovanissimi della zona, seguiti da Enrico Pili, storico Mister qualificato di Nurri, mentre a Gergei ci saranno gli Allievi, guidati dall’esperto Antonio Orgiu.
Un connubio di idee e obiettivi comuni che non potranno che essere apprezzati nei prossimi anni, quando anche altre società saranno costrette ad operare in questo modo.
Resta a Isili la Scuola Calcio con i Piccoli Amici guidati da Luca Melis, i Primi calci da Luca Putzu, i Pulcini dal rientrante Sandro Cordeddu e gli Esordienti quest’anno affidati a Cristian Cao.
Uno sforzo oltre ogni limite per la Polisportiva Isili, alle prese con la crisi economica che spesso spinge famiglie a rinunciare allo sport per i propri figli, ma anche all’apatia dei più che è solita delegare a pochi dirigenti il futuro fisico-sportivo e di crescita dei propri figli.
Gli impianti della Polisportiva, sono sempre in via Grazie Deledda, ci si affida nei mesi invernali alle palestre del paese, i dirigenti di riferimento sono noti a tutti…… che dire: vi aspettiamo tutti
0 commenti