Gara rocambolesca e piena di reti, nonchè secondo risultato utile consecutivo e questo non accadeva da tempo, segno che forse qualcosa sta cambiando o che chi va in campo, un po più di quanto accadeva tempo fa, si danna l’anima per portare a compimento quanto viene richiesto.
Dopo la vittoria contro la Gesturese, arriva dunque il pareggio in quel di Mandas. Un pareggio che alla fine, malgrado la sofferenza finale, complice un innumerevole serie di calci da fermo concessi per troppa foga e voglia di arrivare alla fine, appaga alla grande i ragazzi di Casu, artefici anche oggi di un piccolo miracolo date le numerose assenze in rosa.
La prima parte di gara si chiude con i locali in vantaggio per 3-1 col gol dell’Isili, siglato da Onnis.
La ripresa molto più avvincente, regala qualche soddisfazione in più e si vede da subito, quando Puddu, di prepotenza accorcia le distanze sul 2-3.
Segue la rete di mattia Peis, alla sua seconda segnatura i due gare e risultato fissato sul pareggio.
Un pareggio che potrebbe addirittura andare stretto se si considera che Atzeni, poco prima di uscire seriamente infortunato, scaglia sull’incrocio dei pali uno splendido cross.
Sarebbe stato il goal della vittoria, cosi non è stato e gli ultimi cinque minuti si sono trasformati in un assedio seppur confuso dei padroni di casa sbilanciati alla ricerca della vittoria.
Si segnala l’esordio del 16enne Giovanni Marras, settore Allievi, che entrato in campo nel momento di maggior pressione del Mandas, si è fatto rispettare, ha lottato e combattuto, fino a meritare anche la sua prima ammonizione tra i dilettanti.
Siamo ancora li, agganciati al treno della salvezza ma con questo spirito, tutto è possibile.
Forza Isili
0 commenti