E sono cinque.
A soccombere all’Ottavio Corda oggi è stato il Pauli Arbarei con un risultato che non rispecchia per le differenze espresse in campo.
Sono infatti sull’ordine di una quindicina le occasioni che i rossoblù avrebbero potuto tranquillamente trasformare in goal e cosi non è stato per troppa sufficienza nelle conclusioni e per la bravura del portiere avversario.
Già al 4°, Piredda, imbeccato da Pirisi avrebbe potuto portare in vantaggio l’Isili, ma il tiro del bomber isilese, finisce tra le mani del portiere.
Un minuto dopo è sempre l’attaccante rossoblù a recriminare per un rigore, ma sono gli stessi ospiti che segnano nella loro porta al 7° il goal che sblocca la partita.
La gara si trascina su unico binario fino al fischio che sancisce la fine del primo tempo e nel frattempo, Ghiani, Piredda, Pili e sopratutto Muscu, classe 2000, oggi veramente ispirato, tentano di mettere al sicuro il risultato.
Nella ripresa il copione non cambia è già al 2° minuto Zara di testa, mette da subito sotto pressione gli avversari che dopo i vani tentativi di Ghiani, Piredda e ancora Muscu, capitolano sul cross di Piredda, trasformato in rete da Ghiani, che mette al sicuro la partita e la classifica marcatori che lo vede in testa con 6 reti in cinque partite.
Da segnalare l’esordio stagionale di Puddu e sopratutto di Massa, tornato a calcare il nostro campo dopo un lungo periodo di assenza.
Da segnalare tra gli ospiti, la presenza di Alessio Farris, indimenticato centrocampista dell’Isili anni ’80, che malgrado l’età, ha ancora tanto da insegnare a tanti giovani visti oggi in campo
0 commenti