ALLIEVI PROVINCIALI POL.SEULO/ATL. SANLURI 1-9
Ancora a secco gli Allievi del Seulo che dopo la sconfitta della prima giornata, incappano in una sconfitta meritata contro l’Atletico Sanluri, apparso squadra vera, forte e sicuramente accreditata alla vittoria finale del torneo.
Partita equilibrata solo nel primo tempo con il Sanluri che va sul 2 a 0 in maniera anche troppo troppo semplice.
Reagisce il Seulo che pur rimanendo in 10 accorcia le distanze con Matteo Pani e primo tempo finisce con gli ospiti in vantaggio 2-1.
La ripresa si apre con gli ospiti ancora in goal e con un altra espulsione per i padroni di casa che in 9 crollano e subiscono una rete dopo l’altra.
Risultato finale 9 a 1 per gli ospiti e che, goal subiti a parte, deve far riflettere, considerato che in 11 contro 11, le differenze comunque evidenti tra le due formazioni, avrebbero comunque portato alle giuste soddisfazioni oltre il risultato.
Troppe due espulsioni. Far parte di un gruppo vuole anche dire, evitare che il gruppo soffra per gli atteggiamenti sbagliati di alcuni. Problemi che, con molta tranquillità e serenità, andranno affrontati, limati ed evitati.
E’ solo la seconda gara di campionato, per cui, guai a mollare tutto in un momento del genere. Mister, dirigenti, calciatori e genitori, sono chiamati quindi al doveroso compito di tenere unita la squadra, perchè dagli errori bisogna uscirne fuori tutti insieme con molta calma. Il calcio è divertimento.
I due espulsi, ancora molto giovani ma per assurdo già da molto tempo nel nostro calcio, saranno i primi a soffrire delle esclusioni dettate dai provvedimenti disciplinati e questa deve essere la loro forza. Li aspettiamo ancora più forti e determinati di prima.
Certi del riscatto da parte di tutti , attendiamo risposte serie.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI SERRENTI-POL. SEULO 0-6
Discorso diverso invece per i Giovanissimi che impegnati a Serrenti, tornato dalla trasferta con zero goal subito e sei alle spalle del portiere ospite, a conferma di ciò che si era già visto nella partita d’esordio.
In strepitosa forma Piredda che inizialmente sblocca la partita con due reti e fornisce a Melas l’assist del terzo goal.
Si va al risposo e nel secondo tempo Capitan Cera ipoteca la vittoria finale, segnando una doppietta.
Il sesto goal lo realizza il più piccolo del gruppo, Simone Masili.
Patita strana quella di Serrenti, ma che il Seulo è riuscito ad interpretare nel migliore dei modi, con i debuttanti del 2005 tra i migliori in campo, come Deidda, preciso in difesa e Trudu molto reattivo sulla trequarti.
Un ottimo gruppo quindi, molto valido, frutto del lavoro in questi anni della società, sempre attenta ai ragazzi seri e vogliosi presenti in zona.
0 commenti