ALLIEVI PROV.LI SPORTING MANDAS-SEULO 1-0
Niente da fare per gli Allievi di Pili al Renato Raccis, contro lo Sporting Mandas, seconda forza del campionato.
Non cosi evidente la notevole differenza di punti tra le due squadre e Seulo che malgrado il risultato, ha comunque giocato una buona gara, mettendo ancora una volta sul prato i notevoli progressi.
A decidere la gara, una micidiale punizione dai 25 metri, che rende inutile il tentativo di Piras.
Prossimo incontro, sabato 16 febbraio alle ore 16:00 in casa contro La Salle che distanzia i rossoblù di quattro punti.
Una delle ultime occasione per salire sul carro dei primi cinque in classifica.
GIOVANISSIMI PROV.LI FULGOR IMPERIAL-SEULO 3-3 (Melas-Casadio-Casadio)
Scoppiettante 3-3 sul sintetico di Senorbi che al termine della giornata odierna rivoluzione la vetta della classifica e visto proprio lo stop imposto dal Seulo, i padroni di casa devono cedere punti allo Sporting Mandas anche oggi solitaria capolista.
Partita dai due volti quella vista oggi col Seulo che dimentica voglia e geometrie sul cuscino del letto di casa e si fa strapazzare dalla Fulgor Imperial fino al 3-0 che umilia i rossoblù e li riporta sulla terra, dopo una serie di prestazioni da protagonista.
Errori difensivi di una banalità imbarazzante e poca lucidità nella fare d’attacco, rendono penosa la prestazione relativamente al primo tempo, malgrado un po’ di sfortuna per un legno colpito da Melas.
Forse perché colpiti nell’orgoglio, ma più che altro perché opportunamente strigliati da Mister Orgiu che evidentemente ha trovato le giuste parole e tramesso motivazioni convincenti, il Seulo rientra in campo e disputa una ripresa da sogno e che a dirla tutta avrebbe anche meritato un risultato finale differente.
I rossoblu infatti trasformati psicologicamente, iniziano a martellare gli avversari senza un attimo di respiro e le fatiche premiano il cambiamento di rotta e di voglia fino al 3-3 finale con reti di Melas e doppietta di Casadio anche oggi tra i migliori in campo.
Ovvi sorrisi a fine gara, ma non esageratamente sinceri ripensando all’andamento della gara che ha visto il Seulo giocare solo un tempo al cospetto di una formazione fortissima come quella della Fulgor Imperial che, è giusto ricordarlo, era seconda in classifica prima della gara odierna.
A Mister Orgiu il compito di far in modo che il black-out di oggi non debba ripetersi e mettere a rischio il bel lavoro svolto finora. Ai ragazzi quello di seguire le indicazioni dell’allenatore e responsabilizzare i propri atteggiamenti per potersi divertire ancora oltre i risultati che possono non essere sempre dalla loro parte.
Resta comunque da incorniciare la reazione dei rossoblù che nel corso della ripresa non hanno dato respiro agli avversari, dimostrando tutta la loro forza e riportando sui giusti binari una gara che sembrava ormai persa.
Prossimo incontro, domenica 17 febbraio alle ore 10:00 in casa contro l’Orrolese
0 commenti