ALLIEVI FERMATI DAL SU PLANU. AMARO 2-2 CON FINALE INCANDESCENTE (Moi-Pani)

19/11/2019
Allievi | Calcio | Settore Giovanile
Pubblicato da Bachisio Pirisi

Nel posticipo della 5^ giornata di campionato, gli Allievi della Polisportiva Isili vengono frenati in casa dal Su Planu che con una gara attenta e di livello, partecipa attivamente al primo pareggio in campionato dei rossoblù, di cui si è reso artefice primario il Direttore di gara con una direzione molto fantasiosa che ha dapprima divertito il pubblico presente, fino a scatenare le polemiche di fine gara con la concessione del rigore alla compagine cagliaritana a tempo abbondantemente scaduto.

Parte bene l’Isili col solito piglio che nelle precedenti partite ha fatto la differenza, ma la sistematica ricerca della giocata personale a discapito di quella di squadra non da i frutti sperati e di questo ne approfittano gli avversari che prendono le distanze e giocano meglio il primo tempo.

Tra la rete dell’Isili segnata da Moi e il pareggio degli ospiti, i goal annullati e le punizioni a due in area che hanno rasentato il ridicolo calcistico si sono sprecati. I continui capovolgimenti di fronte hanno comunque però reso la gara molto avvincente col pubblico sugli spalti che non si è certo annoiato.

Al rientro in campo dopo qualche inspiegabile minuto di riposo oltre il limite previsto, passata l’iniziale pressione del Su Planu, è l’Isili a premere sull’acceleratore e la pressione operata da metà ripresa in poi, da i suoi frutti con Pani che segna al volo una rete limpida sulla quale nessuno stavolta ha potuto fare niente.

L’isili recrimina per una traversa colpita e per una rete apparsa ai più regolare che invece l’arbitro ha annullato, immaginiamo per una presunta posizione di fuorigioco di un’attaccante rossoblù, che a dirla tutta era comunque inesistente.

Il Su Planu non ci stà ed al 30° Piras salva letteralmente il risultato, volando all’incrocio dei pali a deviare in angolo un tiro scagliato da oltre 30 metri.

Si va verso la fine della partita con l’Isili che non indietreggia e tenta il goal della tranquillità e gli avversari che si affidano ormai solo ad azioni di contropiede ben chiuse dall’attenta difesa di casa.

La partita sembra finita, si va al recupero e finisce anche quello.

Nel minuto in più concesso per ragioni non note, un’attaccante del Su Planu si invola verso la porta di Piras e viene steso fuori dall’area da Sarai che viene giustamente espulso.

Tutti a protestare ancor prima di conoscere la novità che viene presto svelata dall’arbitro: Rigore.

Altre proteste fino al tiro del penalty che regala il pareggio al Su Planu e manda l’Isili negli spogliatoi con l’amaro in bocca per una vittoria mancata di pochissimo e per volontà non dipendenti da fattori calcistici.

Peccato per il risultato, ma tanta la rabbia nel finale che ha coinvolto alcuni giocatori che sono stati espulsi un po a caso.

Inutile perdersi in conclusioni fuori luogo quando si parla di ragazzi ed è compito delle Società, degli adulti, di chi sta intorno ai calciatori, insegnare che anche queste cose fanno parte del calcio e si cresce accettando anche ciò che può non sembrare giusto o logico.

Resta l’amarezza per quanto visto oggi in campo e i vertici della Società, informati tempestivamente, stanno già valutando eventuali democratiche rimostranze a difesa di quanto si sta cercando di fare per i ragazzi dei nostri paesi. A difesa dell’impegno e sacrificio di dirigenti e genitori. A difesa dello sport che ha, come sappiamo, un importanza fondamentale nella crescita di ogni individuo.

E’ già così difficile, trattenere i ragazzi in un campo di gioco e distrarli da attività meno edificanti, ma a remare verso questa direzione si dovrebbe essere tutti quanti. Con convinzione e soprattutto con onestà.

Basterebbe quella intellettuale; per l’altra non possiamo farci nulla.

Oppure sarebbe bastato che qualcuno avesse visto i ragazzi delle due squadre darsi il “cinque” a fine gara, seppure con animi diversi e la rabbia o la gioia per quanto accaduto al termine di una partita tirata, ma molto corretta. Ecco, sono stati i calciatori oggi ad insegnarci qualcosa.

Basterebbe un po di intelligenza sportiva per capirlo; per l’altra non possiamo farci nulla.

Lezione imparata, domenica sarà di nuovo campionato, quindi concentrazione, testa e impegno al prossimo incontro che vedrà l’Isili a Cagliari contro la squadra GR11 di Borgo S.Elia.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

IRENE PISTIS E GIORGIA PORCU AL CAGLIARI CALCIO

IRENE PISTIS E GIORGIA PORCU AL CAGLIARI CALCIO

E con immensa gioia che annunciamo che le nostre calciatrici Irene Pistis e Giorgia Porcu, inizieranno in questi giorni l'avventura col Cagliari Calcio. Un percorso annunciato e scandito dall'impegno, la dedizione e la passione che Irene e Giorgia hanno profuso in...

SETTORE CALCIO AI TITOLI DI CODA – STAGIONE INDIMETICABILE

SETTORE CALCIO AI TITOLI DI CODA – STAGIONE INDIMETICABILE

Si è conclusa due giorni fa la stagione ufficiale del settore calcio. Una stagione pericolosamente positiva. Pericolosamente, perchè le belle stagioni sono sempre difficili da ripetere, ma possono comunque servire da punto di riferimento per gli anni che verranno....

TORNEO DI PASQUA S.N.D’ARCIDANO – ISILI ASSOLUTA PROTAGONISTA

TORNEO DI PASQUA S.N.D’ARCIDANO – ISILI ASSOLUTA PROTAGONISTA

Vigilia di Pasqua da protagonisti per i ragazzi e bambini della Polisportiva Isili, che si è presentata al torneo "Pasqua nel Pallone" magistralmente organizzato dalla S.S.D. Arcidano nella settimana che ha preceduto la festa di aprile. Rossoblù tra i protagonisti,...

TORNEO REGIONI DI CALCIO A 5 – FOLTA RAPPRESENTANZA ISILESE

TORNEO REGIONI DI CALCIO A 5 – FOLTA RAPPRESENTANZA ISILESE

Nutrita, come mai accaduto in passato, la presenza della Polisportiva Isili, al Torneo delle Regioni di calcio a 5 che si svolgerà in Veneto a partire da sabato 1° aprile 2023. Luca Melis, attuale allenatore della squadra militante nel campionato di prima categoria,...

APOTEOSI CALCIO A 5 CHE CONQUISTA LA SERIE “C”

APOTEOSI CALCIO A 5 CHE CONQUISTA LA SERIE “C”

Sarebbe facilissimo scrivere che "al termine di una cavalcata entusiasmante, la squadra di calcio a 5 della Polisportiva Isili ha meritatamente conquistato la promozione in serie C2", ma di fatto cosi non è, perchè la promozione è arrivata ancora prima di aver giocato...

Sponsor

Sponsor