REGOLAMENTO FF.OO. E ENTI VARI Trofeo Sarcidano
ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO – SCHEDA ISCRIZIONE PER TESSERATI – SCHEDA ISCRIZIONE NON COMPETITIVA – SCHEDA ISCRIZIONE CUMULATIVA PER SOCIETA’ – REQUISITI – ISCRIZIONE E PREMIAZIONI
Campionato Regionale
TRAIL RUNNING SARCIDANO
Riservato Categorie MASTER SM/SF
22KM
“Trofeo Sarcidano” I^ prova (Riservato alle Forze Armate e Forze di Polizia)
NON COMPETITIVA Km6,5 – RUNNER KIDS m.500
FITWALKING
ESCURSIONI GIUDATE A CAVALLO
CONCORSO FOTOGRAFICO
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Isili con il patrocinio del Comune di ISILI e con l’approvazione del Comitato Regionale F.I.D.A.L., organizza per domenica 11 maggio 2014 la 2^ edizione della manifestazione denominata “TRAIL RUNNING SARCIDANO” Campionato Regionale Trail Running 2014.
La manifestazione podistica di corsa su sentieri e strade a carattere regionale si svolgerà sulla distanza di km 22 circa è valida anche come I^ prova del Trofeo “SARCIDANO” riservato alle Forze Armate e Forze di Polizia (Il regolamento è consultabile presso il sito www.polisportivaisili.net).
In contemporanea si disputerà una manifestazione NON competitiva di km. 6,5 circa pari a 1 giro di un percorso panoramico, una escursione naturalistica guidata (FitWalking) di circakm. 10,00 e la Runner Kids di 500 metri che si svolgerà all’interno del Parco comunale di “Asusa”. Inoltre si potranno prenotare escursioni guidate a cavallo e per tutti gli amanti della fotografia e’ previsto un concorso fotografico.
La “TRAIL RUNNING SARCIDANO” è la I^ prova valida per la combinata con la manifestazione “CagliariRespira’14, 7a Mezza Maratona Città di Cagliari” che si svolgerà il 7 dicembre 2014.
Programma della Manifestazione
Ore 07.30 Ritrovo giuria e atleti presso il Parco comunale di “ASUSA” (fronte stazione ARST)
Ore 09:30 Partenze:
- Campionato Regionale di TRAIL RUNNING – km 22,00 circa.
- Partenza NON competitiva km. 6,5 –
- FitWalking, passeggiata panoramica guidata di km 10,00 circa.
- Escursioni guidate
Ore 11.15 Runners Kids (Parco Asusa)
Ore 12:30 Cerimonia di Premiazione
Ore 13.30 – PRANZO
Saranno possibili variazioni dell’orario di partenza che verranno prontamente comunicate in caso di esigenze Tecnico Organizzative.
Percorso
Il percorso panoramico attraverserà i territori dei seguenti comuni: Isili, Gergei, Escolca e Serri. Dopo la partenza si percorrerà un tratto del Corso V. Emanuele direzione centro, alla prima traversa si svolta a sinistra per via S. Isidoro; giunti in Piazza Italia si va dritti verso Gergei; Via Zaurrai, alla seconda traversa si gira a destra sul viadotto via dei Ginepri, via delle Roverelle (alt. m 550) poi dritti; si esce dal centro abitato, la seconda stradina a destra e via attraverso gli antichi sentieri (alt. m 600) e alcune proprietà private (alt. m 650 – 2° km), tratto impegnativo – pendenze 15/18%, verso Monte Trempu (alt. m 727) che si raggiunge dopo circa 4 km. Al termine di una leggera discesa si gira a sinistra, si lascia la strada asfaltata, si entra nella proprietà Dessi e si percorre una strada sterrata (panoramica) in discesa per circa 6 km sino alla periferia del comune di Gergei (alt. m 408). Mantenendoci sulla sinistra si arriva ad un incrocio, si svolta a sinistra, sottopassaggio, direzione nord e riprende la salita verso l’altopiano della giara di Serri. Primo tratto impegnativo (pendenza 15%/18% per circa un chilometro – alt. m. 518), all’incrocio si gira a sinistra, più graduale il secondo tratto (circa 2 km pendenza max 5%). Si passa sotto il villaggio nuragico di Santa Vittoria, si prosegue e si attraversa una sorgente sino ad arrivare ad un vecchio passaggio (denominato “scala s’acqua e sa ida”) utilizzato tuttora dai pastori e che ci riporta sull’altopiano (alt. m 638). Si attraversa la proprietà di “Ziu Pieru Palmas” e si arriva sulla strada asfaltata, si gira a sinistra dir. Serri; si percorre la strada per circa 2 km sino alla struttura del nascente Museo archeologico di Serri; appena superato il museo (struttura di colore giallo), si gira a sinistra e si percorre per circa 5 km la vecchia strada che collega gli abitati tra Serri e Isili. Arrivati alla periferia di Isili, seguendo le indicazioni, si attraverserà una proprietà privata che porterà alla via Rossini, al termine si gira a destra e si percorre il sentiero sino al passaggio a livello; attraversato il P.L. e il passaggio pedonale del corso V. Emanuele, si gira a sinistra e si entra all’interno del parco comunale di Asusa; nell’area adiacente la sede del GAL Sarcidano sarà posizionato l’arrivo. I chilometri progressivi di gara saranno segnalati con appositi cartelli posizionati a bordo strada, i cambi di direzione previsti nel percorso saranno indicati con apposite segnalazioni a terra. Le intersezioni del percorso saranno presidiate da personale preposto dall’organizzazione, Carabinieri, Corpo Forestale e dai corpi della polizia locale.
Requisiti di Partecipazione
Posso prendere parte alla manifestazione agonistica:
– atleti, italiani e stranieri, regolarmente tesserati F.I.D.A.L per l’anno 2014 che appartengano alle seguenti categorie maschili e femminili: Juniores, Promesse, Seniores, Amatori e Master;
– atleti italiani regolarmente tesserati a società affiliate per un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la F.I.D.A.L, previa presentazione di copia del tesseramento valido per la stagione 2014 e, del certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido alla data del 11 maggio 2014;
– atleti tesserati CIP (Comitato Italiano Paralimpico) nelle varie categorie riconosciute dalla Federazione stessa.
Quote di Partecipazione
Trail Running Sarcidano : €. 10.00 per gli Atleti tesserati FIDAL ed enti di promozione sportiva (comprensivo di tasse Federali). Per le Società Sportive con più atleti iscritti ogni 10 iscrizioni 1 iscrizione è GRATUITA.
Non competitiva: €. 5.00;
FitWalking (Escursione guidata): €. 8.00;
Runner Kids m.500 metri: €. 2.00 sino ai 10 anni.
Chiusura delle Iscrizioni
Le iscrizioni alla Gara COMPETITIVA chiuderanno improrogabilmente il 7 maggio 2014.
Le iscrizioni alla manifestazione NON COMPETITIVA chiuderanno il 11 maggio 2014 alle ore 09.00.
Modalità Iscrizione
– È possibile iscriversi alla 2^ edizione Trail Running SARCIDANO sino all’ 7 maggio 2014. Per gli atleti affiliati FIDAL nella regione Sardegna la propria iscrizione deve avvenire mediante la procedura online sul sito www.fidalsardegna.it. La quota d’iscrizione potrà essere versata all’atto del ritiro del pettorale;
– gli Atleti affiliati FIDAL di altre Regioni o gli atleti tesserati a società affiliate ad Enti di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI in convenzione con la FIDAL, per confermare la propria iscrizione dovranno inviare copia del tesseramento valido per la stagione 2014, del certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido alla data del 11 maggio 2014 e modulo d’Iscrizione debitamente compilato e firmato (vedi allegato) via fax al Comitato Regionale Sardo FIDAL al numero 070/487673. L’originale dei sopraelencati documenti dovrà essere presentato all’atto del ritiro del pettorale. Il mancato invio del fax o della e-mail comporta l’esclusione dell’iscrizione alla gara.
– Limitatamente alla manifestazione NON COMPETITIVA è possibile iscriversi sino alle ore 09.00 del 11 maggio 2014 direttamente presso la segreteria allestita c/o il Centro di Educazione Ambientale Parco Asusa;
– FITWALKING (escursione guidata) iscrizioni presso la segreteria di gara.
Servizi Compresi nella quota di partecipazione alla competizione Trail Running SARCIDANO
La quota di partecipazione include:
a) pettorale di gara;
b) assicurazione e assistenza medica;
c) ristori e spugnaggi lungo il percorso ed all’arrivo;
d) medaglia di partecipazione per tutti gli atleti che concluderanno la gara;
Servizi compresi nella quota di partecipazione alla Non Competitiva, Fitwalking e Runner Kids:
Non competitiva e FitWalking: bottiglia acqua;
Runner Kids: medaglia ricordo per tutti .
L’organizzazione informa tutti i partecipanti che sarà possibile fare la doccia recandosi presso gli impianti sportivi comunali siti in via G. Deledda.
Rimborso delle Quote di Partecipazione
Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione in nessun caso, a meno che la manifestazione non venga annullata.
PETTORALE
La consegna dei pettorali avverrà domenica 11 maggio, dalle ore 07.30 alle ore 09.00, nella segreteria allestita c/o Centro di Educazione Ambientale Parco Asusa. Si ricorda che il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno, pena la squalifica. Si precisa inoltre che i pettorali gara saranno consegnati esclusivamente ad un solo rappresentante per società partecipante.
Cronometraggio
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà cura del Gruppo Giudici di Gara – FIDAL comitato Regionale Sardegna.
Tempo Limite
Il tempo limite per portare a termine la gara è fissato in 3h30’. Dopo tali limiti l’organizzazione non sarà più in grado di garantire la messa in sicurezza del percorso e declina ogni responsabilità per gli atleti che si troveranno ancora a transitare sullo stesso, che sono tenuti a rispettare il codice della strada.
Ristori e Spugnaggi
L’organizzazione, come da regolamento FIDAL, ha previsto:
– i seguenti punti di ristoro: Km 5 – 10 – 15 – 20 e all’arrivo, nei quali saranno disponibili acqua ed integratori salini.
– i seguenti punti di spugnaggio: Km 2,5 – 7,5 -12,5 -17,5
Servizio Sanitario
Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica con personale specializzato ed ambulanze lungo tutto il percorso e nel punto di partenza ed arrivo.
Premiazioni Gara Agonistica
I primi 5 atleti Italiani o stranieri arrivati in base alla Classifica Generale, a prescindere dalla categoria di appartenenza, riceveranno premi in DENARO come indicato sotto:
Posizionamento | Uomini | Donne |
1° Classificato | 200 € | 200 € |
2° Classificato | 150 € | 150 € |
3° Classificato | 120 € | 120 € |
4° Classificato | 100 € | 100 € |
5° Classificato | 80 € | 80 € |
Ai primi 3 classificati/e oltre al premio in Denaro verrà consegnato anche un Trofeo.
NB: I premi sopra indicati in base ai regolamenti federali saranno regolarizzati entro e non oltre 90 giorni dalla data della gara. Per gli atleti che avranno diritto ai premi in denaro, oltre a compilare e sottoscrivere la prevista ricevuta di erogazione premi, dovranno trasmettere una fotocopia del proprio Documento di riconoscimento in corso di validità (pena la mancata erogazione del premio).
Campionato Regionale “TRAIL RUNNING” riservato alle categorie SM35/SF35 e oltre:
- maglia di campione regionale ai primi classificati di ogni categoria m/f.
Riceveranno Premi in natura i primi tre classificati delle categorie indicate sotto (escludendo quanti sono già rientrati nelle premiazioni in denaro):
JM, PM,SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, e oltre;
JF,PF,SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65 e oltre.
Ipovedenti:
Saranno premiati i primi 3 classificati/e delle categorie presenti.
Premio Società:
Sarà premiata la società con il maggior numero di Atleti Iscritti e arrivati al traguardo.
Premiazioni Gara Non Agonistica
Non competitiva: Atleti iscritti alla FIDAL o a enti di promozione Sportiva riconosciuti dalla stessa e che hanno preso parte alla manifestazione saranno premiati i primi 5 arrivati/e al traguardo.
Non tesserati, saranno premiati/e i primi 3 classificati.
Gemellaggio ASD POLISPORTIVA ISILI – ASD CAGLIARI MARATHON CLUB. A coronamento del gemellaggio tra le ASD Polisportiva Isili e Cagliari Marathon Club, è stata istituita la combinata che prevede in base all’ordine di arrivo e alla somma dei due tempi ufficiali ottenuti al traguardo, la premiazione dei primi 3 atleti m/f che avranno impiegato il minor tempo a percorrere le distanze delle due competizioni (“Trail Running Sarcidano” e “CagliariRespira’14, 7° Mezza Maratona Città di Cagliari). I premi verranno assegnati durante la cerimonia di premiazione della “CagliariRespira’14, 7a Mezza Maratona Città di Cagliari”.
Risultati e Classifiche
Le classifiche con i tempi finali saranno disponibili sul sito www.fidalsardegna.it, e su www.polisportivaisili.net
Informazioni Logistiche
Tutte le informazioni riguardanti come raggiungere il campo gara, dove trovare vitto ed alloggio e le eventuali convenzioni stipulate dall’Organizzazione, verranno pubblicizzate all’interno del sito www.polisportivaisili.net. Saranno altresì disponibili, prima dell’evento, la mappa della zona partenza/arrivo della manifestazione con evidenziati tutti i servizi in essi contenuti e le aree di parcheggio riservate ad atleti ed accompagnatori.
PRANZO
Al termine della cerimonia di premiazione tutti i partecipanti potranno partecipare al “PRANZO” secondo le seguenti modalità:
- Trail Running Sarcidano, Non competitiva, Fitwalking, Runner Kids e accompagnatori – previo versamento della quota di €. 5,00, gli stessi potranno ritirare il ticket presso la segreteria di gara ubicata nell’area adiacente. E’ gradita la prenotazione via email utilizzando i moduli di iscrizione ed eventuali pagamenti secondo le modalità sopra citate (bonifico con specificata la causale)Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30′ dall’esposizione delle classifiche in prima istanza verbalmente al Giudice d’arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 euro, che verrà restituita nel caso il reclamo venga accolto. Per tutto quanto non previsto espressamente dal presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della FIDAL. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il percorso, coloro che saranno personalmente seguiti in gara da ciclisti o da chiunque non sia regolarmente in gara.
Diritto di Immagine
Con l’iscrizione alla 2^ edizione “Trail Running SARCIDANO”, l’atleta autorizza espressamente l’Organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento che lo ritraggono durante la propria partecipazione all’evento, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto.
Dichiarazione di Responsabilità
“Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento della 2^ edizione “Trail Running SARCIDANO” pubblicato sul sito Internet www.polisportivaisili.net , secondo le normative vigenti FIDAL; dichiaro di essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità al 11 maggio 2014. So che partecipare alla 2^ edizione “Trail Running SARCIDANO” e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore della 2^ edizione “Trail Running SARCIDANO”, l’A.S.D. Polisportiva Isili, gli enti promotori, l’Amministrazione del Comune di Isili e l’Amministrazione Provinciale di Cagliari, la Fidal, i G.G.G., tutti gli Sponsor e partner dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione alla 2^ edizione “Traill Running SARCIDANO”, l’eventuale quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta. Concedo inoltre la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno di sito web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione”. Tale dichiarazione si deve intendere come letta, accettata e sottoscritta dall’atleta al momento della sua domanda di iscrizione, che presuppone l’attenta lettura e successiva approvazione del regolamento.
Normativa Trattamento Dati
Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n.196 si informa:
a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della 2^ edizione “Trail Running SARCIDANO” o dei suoi partner;
b) che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;
c) che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo a info@polisportivaisili.net.
Avvertenze Finali
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno tempestivamente comunicate agli atleti tramite il sito internet www.polisportivaisili.net.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del GGG.
mod. Iscriz CONCORSO FOTOGRAFICO
SEGUE
0 commenti