[metaslider id=3609]
Alcune curiosità della Pallavolo che non sai.
Il settore Pallavolo della Polisportiva Isili ha riaperto le iscrizioni per una nuova stagione sportiva, all’insegna del gioco e del divertimento.
Quest’anno la società è ripartita con tante Novità! Una di queste è sicuramente l’intenzione di condividere quanto più possibile ciò che accade dentro la nostra palestra, con la speranza di far raggiungere, a più persone, un messaggio positivo riguardo questa realtà e tutto ciò che le sta intorno.
Lo Sport è in primis una forma di relax e svago, inoltre è un’attività altamente formativa ed educativa. Attraverso lo Sport impari a conoscere te stesso, i tuoi limiti e in certi casi a superarli. Ha dei forti benefici dal punto di vista fisico, psicologico, emotivo e sociale. Insegna regole, valori e suscita grandi emozioni.
È una “medicina” per tutto l’organismo.
Questo articolo è rivolto a chi pratica Pallavolo, a chi è un appassionato e la segue come spettatore o tifoso, oppure semplicemente a chi è curioso.
Ecco una lista di 4 curiosità riguardanti la Pallavolo che non sai sicuramente:
- Il 9 febbraio del 1895 un professore di educazione fisica statunitense, di nome William Morgan, diede origine ad un gioco chiamato Mintonette, l’attuale VolleyBall. Alla partita presero parte alcuni insegnanti, inoltre i capitani delle rispettive squadre furono il sindaco del paese ed il capo dei pompieri.
- La Pallavolo in Italia arrivò durante le Guerre Mondiali; i militari del Vecchio Continente giocavano nelle pause tra le operazioni, così le popolazioni del posto finirono per essere contagiate da questo divertentissimo gioco di squadra.
- Prima del nuovo millennio le partite potevano durare un’infinità, infatti i punti potevano essere conquistati solamente durante il turno di battuta della propria squadra e non quando la battuta era in mano all’avversario.
- Attualmente una squadra può effettuare un massimo di 3 tocchi per rimandare la palla nel campo avversario e fare punto. Fino al 1914 i tocchi che potevano essere effettuati non avevano un limite, rendendo le partite davvero lunghe.
0 commenti