Nella difficile gara d’esordio nel campionato Uisp Over-43 2021-22, l’Isili si tiene stretto il punto conquistato a Gergei (anche se ufficialmente nel campo di casa), contro i biancoblù dell’Azzurra Senior Gergei.
Lo 0-0 finale, ricalca in pieno quello del mese scorso quando le formazioni si sono scontrate per la Coppa Provinciale.
Stesso risultato, ma anche stesso tipo di gara, con l’Isili che se vogliamo, ha disputato la gara in formazione ancora più rimaneggiata di allora e con un solo cambio in panchina.
Oltre alle defezioni di inizio gara, si sono aggiunti poi gli infortuni di Massimo Pilia, out dopo solo due minuti e via via gli altri infortunati, che hanno dovuto stringere i denti fino al triplice fischio dell’arbitro.
Parte subito bene il Gergei che costringe l’Isili nella propria metà campo ed incapace di entrare nell’area avversaria per tutto il primo tempo, esclusa un’azione di Olla, che serve troppo lungo Atzori che non può arrivare sul pallone. I padroni di casa, autori di un primo tempo con possesso palla imbarazzante ai danni dell’Isili, sfiorano ripetutamente la marcatura con Murru che ci prova da tutte le parti e con Serrau, che ha più volte impegnato la difesa rossoblù.
Stesso copione nella ripresa almeno per i primi dieci minuti, nel corso dei quali la pressione si è fatta ancora più schiacciante della prima parte di gara.
Il passare dei minuti e l’inconcludenza delle azioni corali del Gergei, hanno però dato coraggio ai rossoblù che piano piano, raddoppiate le forze ed i sacrifici, hanno cominciato ad affacciarsi sempre di più nella metà campo avversaria, fino a sfiorare la rete con Loi e Cao ed arrivare ad un passo dal vantaggio con una bella azione di Olla che ha calciato fuori di pochissimo.
Da segnalare la splendida prestazione di tutta la difesa, che a copertura di Piras, anche oggi impeccabile, ha schierato Luca Pilia, Campanella, Ghiani, Spano e Cao.
Tutti promossi quindi, in attesa di tempi migliori e nella speranza che il recupero dei numerosi calciatori oggi assenti, possa portare a gare meno problematiche da giocare ad armi pari con gli avversari.
Un bentornato a Sandrino Concas, che almeno da dirigente, oggi, ha fatto la sua comparsa in panchina.
0 commenti