Con le matematiche vittorie nei rispettivi campionati dell’Orrolese e del Seulo, seguite a quella del Gergei ormai da qualche settimana, si sta completando il mosaico di risultati che sta coinvolgendo tutta la zona che tra promozioni e salvezze ha dato nuovi segnali di vitalità al calcio, del Sarcidano e Barbagia di Seulo.
Complimenti quindi all’Orrolese che dopo aver primeggiato per anni nel campionato di Promozione, ha finalmente completato il salto di categoria, meritandosi il passaggio storico in Eccellenza al termine di un torneo condotto sempre in testa. Impossibile dimenticare che bomber Marcialis, ha militato nel nostro settore giovanile e che le giovani promesse Simone e Matteo Mura hanno mosso i primi passi calcistici proprio nell’Isili.
Vittoria in campionato anche per il Seulo che completa la scalata iniziata pochi anni fà in terza categoria e l’anno prossimo giocherà il suo primo campionato in Promozione. Determinante l’apporto di diversi “isilesi”, ad iniziare da Davide Serra, molte partite da titolare sia in difesa, sia a centrocampo. Oltre a lui in campo anche Sebastiano Meloni, Edoardo Pirisi, Francesco Zacconi ed i giovani Seulesi che per anni hanno giocato nelle nostre giovanili (Isaia, Lodovico, Fabian, Andrea e Alex).
Tra le prime squadre a festeggiare quest’anno, il Gergei che nel suo campionato di Seconda categoria, non ha praticamente avuto avversarie ed ha concluso il suo cammino verso il campionato di Prima categoria con moltissime giornate di anticipo. Anche quì, tra i nomi dei protagonisti è facile ricordare i vari Podda, Boi e Onnis, Secci, già nostri calciatori e quest’anno trascinatori del Gergei, squadra guidata da Mariano Damu che tanto bene ha fatto per i nostri colori in veste di allenatore.
Sempre in prima categoria, consueto e normale campionato da protagonista anche per Roberto Ghiani, ormai bandiera del Barumini, squadra sempre ostica e che anche quest’anno ha raggiunto la salvezza in anticipo, .
Nel Villanovatulo è stato Luca Corda a difendere i pali del Real. Lo ha fatto con la sua solita serietà e bravura, affidando invece il compito di offendere verso la rete avversaria a Chicco Ghiani, che per anni ha dimostrato ad Isili di essere uno degli attaccanti più forti della zona. Stesso discorso anche per il Sadali del nostro mitico Giorgio Puddu che raggiuge con qualche giornata la salvezza.
In seconda categoria, campionato più che dignitoso per Roberto Schirru che si è guadagnato il meritato posto da titolare nel Mandas.
Nella stessa categoria, ma a Villanovafranca, Stefano Moi ha dato il suo apporto al campionato, affiancato per qualche settimana anche da Peis, mentre ad Ussana Di Carlo ed i gemelli Gambula si sono distinti con le loro giocate.
Da non dimenticare infine che nel torneo di Eccellenza, nello staff del Tonara, Luca Melis ed Antonio Orgiu sono un unto di forza ed una garanzia di serietà, grazie anche alla presenza del nostro paesano Giuseppe Atzori, mai dimenticato dai meno giovani, quando ancora giocava nei pulcini della polisportiva ’87.
Insomma, il Sarcidano e la Barbagia di Seulo, tornano protagonisti nel calcio e di questo non si può che gioire, malgrado un po di tristezza possa attraversare le menti degli isilesi amanti del calcio.
Quanti isilesi in giro per la zona a giocare al calcio…………… quanto questi isilesi potrebbero dare alla squadra del loro paese………
In attesa di tempi migliori, la Polisportiva Isili formula gli auguri più sinceri a tutte le squadre che hanno vinto i loro campionati e quelle che hanno giocato campionati a buoni livelli.
A Isili resta la soddisfazioni di essere riusciti a tenere vivo un settore giovanile che anche quest’anno stà dando belle soddisfazioni e che sicuramente ne darà altre nei tornei che ci aspettano nei prossimi mesi.
Ci scusiamo in anticipo nel caso avessimo scordato di citare qualcuno.
In bocca al lupo a tutti, complimenti a tutti, viva il calcio, lo sport in generale e forza Isili
0 commenti