Difficile bissare il successo della prima edizione ma la Polisportiva Isili è riuscita nell’intento di rendere ancor più bella, suggestiva e partecipata, l’edizione 2019 del trekking ed escursione in mtb tra i boschi della Colonia Penale e nel territorio tra Isili e Villanovatulo.
Circa 250 i partecipanti, andati via stanchi ma contenti, dopo una mattinata di fatiche, dimenticate nel corso del pranzo consumato all’ombra di piante secolari ai bordi di un refrigerante ruscello.
A supportare e rendere tutto perfetto è stata la consueta organizzazione della Polisportiva Isili, capitanata dalla Sezione Bike, che non ha lasciato niente al caso gestendo con esperienza i percorsi a piedi e in mtb e tutta la successiva cornice culinaria.
Come l’anno scorso, anche quest’anno hanno partecipato all’escursione anche una decina di detenuti della Casa Circondariale che hanno gradito e ringraziato per l’attenzione e la possibilità di aver potuto trascorrere una giornata diversa dal solito.
Un ringraziamento particolare va quindi all’Amministrazione penitenziaria per il supporto logistico e la cura di ogni piccolo dettagli che ha fatto scorrere la giornata in totale tranquillità.
Un grazie agli amici iscritti alla Protezione Civile che, da volontari e come semplici cittadini, hanno contribuito anch’essi all’esito della manifestazione, cosi come a chi si distinto tra i fornelli e davanti alla brace per rendere gustosa la giornata degli ospiti.
Grazie anche a chi ha preparato e tracciato i percorsi, vigilato lungo gli stessi e sopportato gli atleti ai punti di ristoro e ai soci della Cooperativa di Villanova Tulo che gestisce il sito nuragico di Nuraxi Adoni, con particolare riferimento a Doriano Puddu. Il loro apporto ha permesso il passaggio in uno dei punti più suggestivi del percorso.
Impossibile non cominciare a pensare già da ora alla terza edizione.
0 commenti