100 KM del PASSATORE – Firenze Faenza

25/05/2014
Atletica
Pubblicato da Gianni Casu

Nuova positiva ed esaltante avventura sportiva  per Mario Sanna, portacolori della Polisportiva Isili, che ieri si è presentato al via nella 100 km del Passatore, gara nata per ricordare le mitiche gesta del famoso brigante toscano. Con grande spirito di sacrificio e macinando chilometri negli ultimi mesi si è presentato all’appuntamento in punta di piedi, con l’umiltà che lo contraddistingue e un pizzico di tensione legata alla cosiddetta “prima volta” in una distanza cosi impegnativa. Scheda tecnica:

MARIO SANNA (1963) – pettorale 1578

Risultato: 8h50’10” – 41° assoluto – 37° tra gli uomini – 3° class. Categoria SM50.

La tabella di marcia.

Borgo San Lorenzo

31,50

2:35:53

4’56” min/Km

62

31,50

2:35:53

4’56” min/Km

62

Colla di Casaglia

48,00

4:12:13

5’15” min/Km

39

16,50

1:36:20

5’50” min/Km

28

Marradi

65,00

5:36:24

5’10” min/Km

40

17,00

1:24:11

4’57” min/Km

44

San Cassiano

76,00

6:34:10

5’11” min/Km

37

11,00

0:57:47

5’15” min/Km

38

Brisighella

88,00

7:44:00

5’16” min/Km

39

12,00

1:09:50

5’49” min/Km

64

Faenza

100,00

8:50:11

5’18” min/Km

0

12,00

1:06:12

5’30” min/Km

81

 

Che dire se non “veramente eccezionale”, quasi commovente la felicità che ha provato quando ha tagliato il traguardo. Entrare nella TOP 50 è un grandissimo risultato, figuriamoci poi centrare anche il podio di categoria; da un punto di vista sportivo “GRANDISSIMO RISULTATO” e grande soddisfazione personale che lo ripaga dei tanti sacrifici fatti. L’atletica, regina delle discipline sportive, ripaga i suoi adepti se sul piatto della bilancia si mettono  grande umiltà, costanza e spirito di sacrificio.  Questo  è quanto ha raccolto il nostro “maratoneta” che puntualmente, svestiti i panni  di ferroviere, macina chilometri per raggiungere un nuovo traguardo. Roma, Milano, New York e tante altre città lo hanno sempre visto protagonista, ora ha aggiunto un altro trofeo nella sua personalissima bacheca che sicuramente custodirà gelosamente.

Per la cronaca ha vinto l’italiano GIORGIO CALCATERRA, campione mondiale 100 km, in 7h05’06”, plurivincitore di maratone e ultra maratone,  il tassista romano e  un vero alieno nelle corse lunghe. Noi ci accontentiamo di Mario, il ferroviere maratoneta.

A nome mio e di tutti gli sportivi tantissimi complimenti e un grazie di cuore per l’esempio che ci stai dando. In bocca al lupo per i nuovi traguardi. Gianni Casu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

2021/22 ANNATA DA RECORD PER LA POLISPORTIVA ISILI

2021/22 ANNATA DA RECORD PER LA POLISPORTIVA ISILI

Rimarrà negli annali della nostra società la stagione sportiva 2021-22 appena conclusa il 30 giugno, data che segna la fine di alcune attività sportive. C’era molta attesa per il ritorno allo sport nel dopo pandemia e la Polisportiva Isili, che è stata un punto di...

FEDERICO MATTA TRIONFA A RUINAS NELLA 10 KM

FEDERICO MATTA TRIONFA A RUINAS NELLA 10 KM

Giornata da incorniciare quella di sabato 28 maggio 2022 per i colori rossoblù che trionfano non solo nel calcio con la vittoria del campionato Uisp della squadra Over-43, ma si assicurano anche un posto d'onore nell'albo del Memorial Gianni Corre, gara di 10 km su...

ATLETICA – PASSIONE E SUDORE DA VILLACIDRO ALLA COSTA SMERALDA

ATLETICA – PASSIONE E SUDORE DA VILLACIDRO ALLA COSTA SMERALDA

Non smette di stupire, Mario Sanna, atleta della Polisportiva Isili che sta rappresentando i colori rossoblù nelle più importanti manifestazioni sarde di trail. Il 24 aprile scorso, tra le aspre montagne di Villacidro, alla Villacidro Races, ha avuto modo di provare...

6° TRAIL DI CAPOTERRA – LE FATICHE DEL NOSTRO MARIO SANNA

6° TRAIL DI CAPOTERRA – LE FATICHE DEL NOSTRO MARIO SANNA

Ennesima prova di fatica per Mario Sanna, che sulle montagne di Capoterra, ha rappresentato la Polisportiva Isili nella sesta edizione del Trail Capoterra, che si è snodato lo scorso 27 febbraio, nel suggestivo ed impervio territorio campidanese. Fatiche ripagate da...

Sponsor

Sponsor